ALERMO 6 GIUGNO – Assoimpresa FIAC LAVORARE IN SICUREZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO 2.0
Nella prestigiosa Sala Pio La Torre di Palazzo dei Normanni, si terrà il convegno promosso da Assoimpresa FIAC, un’importante occasione per discutere della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il convegno vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e figure professionali esperte del settore.
Programma della giornata:
-
09:00 | Registrazione dei partecipanti
-
09:30 | Introduzione a cura di Davide Serughetti Amministratore DiEsse Group srl e responsabile della formazione Assoimpresa Sicilia
-
09:45 | Saluti istituzionali
Gaetano Galvagno Presidente Assemblea Regionale Siciliana
Nuccia Albano Assessore regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro
Edy Tamajo Assessore delle attività produttive
Gaetano Scancarello Componente Consiglio Presidenza ANCE Palermo
Angelo Cuva V.Presidente UNCAT Camera Avvocati Tributaristi Palermo
Antonino Alessi Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro Palermo
Lorenzo Canale Segretario Collegio dei Geometri di Palermo
Maria Rita Ornella Costa Presidente Associazione JUS
Antonello Armetta Avvocato Associazione AGIUS
Mario Attinasi Presidente Assoimpresa
Roberto Oddo Moderatore
- 10:30 | Interventi prima sessione
Normativa e Giurisprudenza
Avv. Rosario Dolce, Presidente Foro Immobiliare per la Sicilia e Consigliere Jus – Le novità legislative in materia condominiale, sentenze recenti di rilievo (cassazione /tar)Obblighi del Condominio
Dott. Leo Sandro Cacciola – Informativa su obblighi condominialiIl Rendiconto Condominiale
Dott. Liborio Rappa – Stesura ed obblighi su redazione Rendiconto CondominialeSicurezza e Normativa Tecnica
Ing. Gona – Sicurezza negli impianti Condominiali
- 13:30 | Lunch break
- 15:00 | Interventi seconda sessione
Responsabilità Amministratore
Avv. Marco Allegra – Quali responsabilità incombono sulla figura dell’amministratore Condominiale
- 15:45 | Esami amministratori e consegna attestati
- 16:45 | Conclusioni a cura di Nunzio Zarcone Presidente FIAC Assoimpresa SiciliaL’evento prevede il riconoscimento di crediti formativi (CFU) da parte di AGIUS, JUS, FIAC e del Collegio dei Geometri